SINN
903 H2
Per molti amanti degli orologi ''un orologio meccanico'' deve avere uno stile classico, il caricamento manuale, nessun rotore che nasconda il movimento e il fondello deve essere trasparente. Il momento giornaliero di ricarica dell’orologio si trasforma in un rituale personale. Nasce un rapporto personale tra l’oggetto e il relativo proprietario, sicuramente più personale e intenso rispetto ad un orologio al quarzo.
La Sinn propone a tutti gli appassionati degli orologi a carica manuale una serie limitata a 220 pezzi di due modelli del cronografo 903. Entrambi montano un raro movimento Lémania a carica manuale non più in produzione, sono resistenti all'acqua e alla pressione fino a 10 atmosfere con vetro in zaffiro sia sul fondello che sul quadrante.
Il nuovo cronografo di navigazione 903 H2 di Sinn ha tutto quello di cui si ha bisogno per l'orientamento pratico nello spazio e nel tempo con indici facilmente leggibili; le funzioni supplementari sono facilmente riconoscibili e tutti gli indicatori necessari allo scopo sono sistemati in maniera pulita, nonostante le molte informazioni che contengono.
Il contatore dei minuti del crono e dei secondi dell’orologio sono posizionati rispettivamente a ore 3 e 9. Il trattamento di SuperLumiNova negli indici e nelle lancette si evidenzia in maniera particolare su un quadrante galvanizzato in una bellissima tonalità antracite.
La seconda corona, posizionata a ore 8, permette di ruotare facilmente la ghiera interna che ha la funzione di regolo calcolatore. I conoscitori e gli amici dei questi orologi di navigazione sottolineano la grande differenza nell’estetica rispetto ai modelli automatici proprio per la posizione particolare di questa corona.
Movimento: meccanico a carica manuale Lemania 1872, 18 rubini, 21600 vibrazioni ora, antishock DIN 8308, antimagnetico DIN 8309
Prezzo: n.d.